The Sound Pills Duo - Marco Silvi
250
page-template-default,page,page-id-250,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-13.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive
 

The Sound Pills Duo

Dai Radiohead alle Worksong, dai Beatles al Canzoniere Grecanico Antico, dai King Crimson a Bjork. Questa formazione, attiva ormai da tre anni, è composta da Piera D’Isanto alla voce ed effetti e da Marco Silvi alle tastiere. Nata con l’intenzione di creare qualcosa di diverso da un semplice duo piano/voce, il progetto sfida le distanze stilistiche e temporali e mette in comunicazione brani provenienti dai più disparati repertori musicali, creando una tessitura sonora intensa e originale e regalando nuova vita a melodie antiche tramite l’uso di effetti e looper.
L’obiettivo dei due musicisti è offrire all’ascoltatore delle vere e proprie “sound pills”, pillole sonore, perle differenti e preziose, che vanno a formare una collana musicale ricca e inaspettata, e di spingersi oltre le semplici catalogazioni di “generi musicali” per scoprire che la Musica, pur parlando lingue differenti, conserva sempre unico e intatto il messaggio della sua inequivocabile bellezza.
I “The Sound Pills” sono molto attivi sulla scena musicale romana, sia attraverso l’innovativa formula dell’House-Concert sia con il nuovo format de “Le Biblio-Pillole Sonore” – lezioni concerto che ripercorrono tutta la storia della musica afroamericana. Tra gli eventi più importanti a cui hanno partecipato ricordiamo: la manifestazione “NaDop”, in autunno 2015, suonando a Napoli nella Casina Pompeiana e nella chiesa di Santaniello a Caponapoli, e collaborando al relativo progetto discografico, la crociera culturale “Amare Leggere” in marzo 2018, manifestazione culturale organizzata dalla casa editrice “Agra” e dalla rivista “Leggere:Tutti” e i concerti per la rassegna “Note in Biblioteca”, organizzata dalla I.U.C. (Istituzione Universitaria dei Concerti) dell’Università “La Sapienza” di Roma. In estate 2019 esce il disco TiEsseO’ – Trattamento Sonoro Obbligatorio, patrocinato dalla I.U.C.