Pianista, accordatore e insegnante, nasce a Roma e inizia gli studi
musicali professionali durante la sua permanenza a Madrid nel 2004. Si
diploma in pianoforte jazz nel 2013 presso il Conservatorio “Licinio
Refice” di Frosinone e nel giugno 2016 consegue l’abilitazione
all’insegnamento della Music Learning Theory secondo Edwin E. Gordon
e diventa insegnante associato all’Audiation Institute. Nel 2022 termina
il corso triennale di Accordatura e Tecnologie del Pianoforte presso il
Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Dal 2016 è allievo di Francesca
Romano, fondatrice della PsicoBioRisonanza. Segue numerosi seminari
di perfezionamento jazzistico come InJazz Fabriano, Jazz in Laurino,
Labro InJazz e Siena Jazz Summer, presso i quali ha occasione di
conoscere e studiare con Franco D’Andrea, Danilo Rea, Barry Harris, John
Taylor, Kenny Werner e altri ancora.
A partire dall’anno 2012 fa parte della New Talents Jazz Orchestra, big
band ufficiale dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, diretta dal
Maestro Mario Corvini. L’intensa attività concertistica vede questa
formazione in location prestigiose tra le tante: la Casa del Jazz di Roma,
L’Auditorium Parco della Musica di Roma, Villa La Mortella (Ischia), il
Teatro Nuovo di Milano, il Festival “Jazz&Wine” di Montalcino, il Macro
di Testaccio (Roma), la necropoli di Cerveteri e Tarquinia e il tetro
Palladium di Roma. L’Orchestra ha inciso già nel 2015 “Omaggio a Duke
Ellington” per JazzIt Records e nel 2016 “Extempora” registrazione
prodotta direttamente dal Parco della Musica Records.
Con il chitarrista argentino Emmanuel Losio collabora nel progetto “Two
For The Road” jazz duo, con cui incide il disco “Sentieri” in giugno 2015,
disco che ha ricevuto ottime critiche dallo storico trombonista italiano
della RAI Marcello Rosa, dal pianista statunitense Greg Burk. L’album
Sentieri inoltre sale in classifica nella Top 200 Release Jazz Charts di
Hong Kong, all’86° posto.
A partire dal 2015 collabora con Laura Lala, cantante e compositrice
siciliana, e Marcello Allulli, sassofonista, per il progetto del “Trio
Siciliano”, in cui si eseguono musiche originali composte in dialetto
siciliano, arrangiate in chiave jazzística. Numerosi i concerti negli Istituti
Italiani di Cultura all’estero.
Dal 2014 collabora con la cantante Piera D’Isanto nel progetto “The
Sound Pills”, formazione che ripropone un vasto repertorio di musiche
provenienti da diverse culture ed epoche, con arrangiamenti originali e
l’uso di loop station ed elettronica. Inoltre nel 2019 il duo produce
“TiEsseO’”progetto discografico di musica originale patrocinato dalla IUC
(Istituzione Universitaria Concerti). I The Sound Pills creano un format di
lezione concerto in collaborazione con il circuito Biblioteche di Roma dal
nome “Le Biblio-Pillole Sonore”.
Ha collaborato con Mario Corvini, Marcello Allulli, Stefano Di Battista,
Javier Girotto, Daniele Tittarelli, Massimo Nunzi, Marcello Rosa, Enrico
Pieranunzi, Ferdinando Faraò, Carla Marcotulli, Franco Bolignari, Jesse
Davis, Fabrizio Bosso, Greta Panettieri, Ronney Cuber, Maurizio
Giammarco, Natalino Marchetti, Susanna Stivali.